C’è chi insegna l’italiano a Stanford o a Upssala, chi progetta grattaceli e pianifica città . C’è chi calca i palcoscenici teatrali e chi siede sullo scranno del manager. C’è chi scrive libri e chi dipinge, chi commercia e chi viaggia…
…ma c’è una cosa che li accomuna: sono “Dantex”, ovvero hanno respirato l’aria austera delle aule e degli androni del più glorioso Liceo d’Italia: il “Dante” appunto, lo stesso che in passato respinse Pascoli e forgiò il carattere di Francesco Baracca. leggi tutto…