Articoli recenti

Alcuni pezzi giornalistici pubblicati su periodici più o meno blasonati:

La Nazione
di Francesco Cecchi Aglietti

Si avvicina, come tutti gli anni, l’1 aprile.
Dopo una spasmodica attesa lunga 8 mesi, scandita dal count-down di più di trecentocinquanta cuori, il goliardico agonismo della Chaltron’s Cup torna, finalmente, ad animare le notti fiorentine.

Il tradizionale torneo di calcio, nato quasi cinquant’anni fa in Piazza della Vittoria sotto l’ombra austera dello storico Liceo Ginnasio Dante e celebre per il suo particolarissimo regolamento che dà ai cosiddetti “scarponi” l’opportunitá di prevalere sui “bravini”, quest’anno vede coinvolte 15 squadre dai nomi fantasiosi come “Beghe” o “Sbronzi di Riace“, composte da giocatori di ogni etá e professione, accomunati dallo status di “dantini” o “dantex“, sinonimi di creativitá, intelligenza e originalitá.

Il campo dell’ U.S. Affrico tornerà quest’anno a far da scenario alla tanto romantica quanto aspra contesa in un susseguirsi di quasi cento incontri fino a luglio inoltrato, tra i quali spicca nella sua unicitá la suggestiva “doppia di Chaltron’s”, l’ormai tradizionale esibizione chaltrona, durante la quale quattro squadre composte dai dirigenti delle varie compagini si affronteranno in due partite distinte sullo stesso terreno di gioco, dando vita a un singolare spettacolo di grande fascino e attrazione, sintesi perfetta dell’eccezionale eccentricità goliardica che tanto caratterizza questo torneo.

Un torneo che rifugge dai parametri della quotidianità, riportando alla luce gli antichi valori della “timè kai klèos” dell’eroe classico, i complotti e le congiure del mondo greco e latino, in un connubio iperbolico ed idillico tanto lontano dai giorni nostri. Gli anni passano, ma la passione chaltrona continua a costituire un vero e proprio evergreen, ponendosi come crocevia per diverse generazioni, divise e al contempo unite dal sacro e dal profano, in un’atmosfera atipica di accesa competizione e “sagace scialo.”

Divino mensile
di Francesco Cecchi Aglietti

Non riusciró mai a descrivere la Chaltron’s in un articolo, ne potrei discorrere per ore e continuerebbe a non essere una cosa chiara ma un tentativo lo faró…

La Chaltron’s è il torneo di calcio a 11 del Dante. La Chaltron’s è il Dante. La Chaltron’s sono le assemblee in Piazza. La Chaltron’s è Piazza. La Chaltron’s è pazzia. La Chaltron’s è passione. La Chaltron’s è inganno e raggiro. La Chaltron’s è lotta. La Chaltron’s è storia. La Chaltron’s è originalità,intelligenza,creatività. La Chaltron’s sono i Dantex. La Chaltron’s sono i Dantini. La Chaltron’s è tradizione. La Chaltron’s è una scuola di retorica. La Chaltron’s è rivalità. La Chaltron’s è amicizia. La Chaltron’s è determinazione. La Chaltron’s è sagace scialo. La Chaltron’s è Otium. La Chaltron’s è Negotium. La Chaltron’s è strategia. La Chaltron’s è giocar male per esser sottovalutati. La Chaltron’s è un rigore di rabona nelle fasi finali. La Chaltron’s è la partita doppia. La Chaltron’s è esclusività. La Chaltron’s è un élite,un mondo a sè. La Chaltron’s é l’Assemblea Alzamenti. La Chaltron’s é battibecco intercontinentale. La Chaltron’s é leggenda.

La Chaltron’s sono i match in piazza dopo scuola. La Chaltron’s è Davide che sconfigge Golia. La Chaltron’s è un’istituzione. La Chaltron’s è prevalere. La Chaltron’s è soccombere. La Chaltron’s sono lacrime,sono sorrisi,sono urla di gioia,sono pianti disperati. La Chaltron’s è egocentrica. La Chaltron’s è Epicentrica. La Chaltron’s è cadere e rialzarsi. La Chaltron’s è prender pedate e renderle. La Chaltron’s sono schiaffoni e pernacchie,abbracci e carezze. La Chaltron’s è guardare una finale sotto il diluvio. La Chaltron’s è rincorrere l’arbitro e essere rincorso come arbitro. La Chaltron’s è un sessantenne che ruba palla a un quindicenne. La Chaltron’s è Marione Schettini in porta a piedi scalzi. La Chaltron’s è vendetta. La Chaltron’s è festeggiare un anno intero. La Chaltron’s è rosicare un anno intero. La Chaltron’s sono amicizie senza età. La Chaltron’s sono alleanze fittizie. La Chaltron’s è mettere momentaneamente da parte amicizie storiche. La Chaltron’s è riscoprire amicizie storiche. La Chaltron’s è risvegliare antichi rancori. La Chaltron’s è nascondere il proprio fenomeno e sgamare quello degli altri. La Chaltron’s è il Ginna che minaccia Styven Fani. La Chaltron’s è il Gavi che bisticcia col Ciccio. La Chaltron’s è “ma dove sono gli Infingardi?!”. La Chaltron’s è “ma chi cazzo sono gli Opliti?!”. La Chaltron’s è “Vegemerda!”. La Chaltron’s è “BEGHEBEGHEBEGHE”. La Chaltron’s è “Beuti e Passe’a lallalallallà”. La Chaltron’s è Kaymanza. La Chaltron’s è Erotika. La Chaltron’s è Rifondarola. La Chaltron’s è Fasciofrocia. La Chaltron’s è..CIAO. La Chaltron’s è Sventrapassere United. La Chaltron’s è Muzzas. La Chaltron’s è Vulvantes Brasilia. La Chaltron’s è Sbronzi di Riace. La Chaltron’s è Tori di Sora. La Chaltron’s sono i derby storici e indimenticabili. La Chaltron’s è io fo questo per te e te fai questo per me. La Chaltron’s é te fai questo a me e io te lo tiro in. La Chaltron’s é il sito non aggiornato che continui comunque a visitare. La Chaltron’s é pura ars oratoria.

É il simbolo della dantinitá sa quasi 50 anni, uno status symbol concesso a pochi e del quale dobbiamo essere orgoliosamente gelosi, che nel tempo ha infuocato gli animi di oltre 1900 persone, una dimensione in cui i canoni della quotidianità scompaiono per lasciare il posto al cameratismo più puro e alla competitività più accesa. Una dimensione figlia di una intera generazione pre e post ’68 che trovava un comune denominatore, al di sopra delle divergenze sociali e politiche, nella propria disincantata razionale umanistica originalità anticonformista da cui scaturirono una geniale intuizione di Giovanni “Sgancio” Magini accoppiata alla precoce lucidità organizzativa di Luigi Rimbotti.

Infine una dimensione che fino all’1 marzo 2012 era anche di Maurizio “Tortolone” Tortoli, che ci è stato portato via dal dramma della leucemia. Ed è solo così che posso concludere il mio articolo, con un pensiero per lui, che non ho mai conosciuto ma al quale mi sento e mi sentiró per sempre legato in qualche modo. La Chaltron’s è anche questo.